Blog_

Tutti gli articoli

Arredamento e strategia di vendita: come il layout influenza i comportamenti d’acquisto

In un contesto competitivo come quello del food retail, la differenza tra un locale che funziona e uno che fatica a ingranare spesso si gioca su aspetti meno visibili ma fondamentali: la disposizione degli spazi, il flusso dei clienti, il modo in cui il prodotto viene presentato.

 

Leggi l'articolo

Il cliente moderno vuole emozione. Ecco perché il design del tuo locale conta (più del menù)

Nel mondo del food retail, l’esperienza del cliente non si costruisce solo nel piatto. Il modo in cui un locale accoglie, comunica, fa sentire “nel posto giusto” è ormai un aspetto decisivo per distinguersi e fidelizzare.
Ecco perché oggi, più che mai, il design degli spazi è parte integrante dell’identità di un’attività. È ciò che fa da cornice all’esperienza, la prima e l’ultima cosa che il cliente ricorderà.

 

Leggi l'articolo

Arredare in sicurezza: consigli pratici per un locale a norma… e che funziona davvero

Nel mondo del food retail, l’arredo non è mai una questione solo estetica. Ogni scelta progettuale deve conciliare identità del brand, funzionalità operativa e – soprattutto – sicurezza e rispetto delle normative. Aprire o rinnovare un locale significa oggi più che mai progettare ambienti che siano belli da vivere, ma anche sicuri da utilizzare, per chi ci lavora e per chi li frequenta.

Investire in un arredo conforme alle regole non è un vincolo alla creatività, ma una condizione indispensabile per gestire il proprio locale con tranquillità, evitare sanzioni o rallentamenti, e comunicare fin da subito affidabilità e cura del dettaglio.

 

Leggi l'articolo

Tendenze di arredamento per il food retail nel 2025: innovazione e sostenibilità in primo piano

Nel 2025 il mondo del food retail si rinnova, abbracciando tendenze che uniscono design d'avanguardia, sostenibilità e benessere sensoriale. Dai piccoli caffè artigianali alle gastronomie gourmet, i locali diventano spazi esperienziali, capaci di raccontare storie autentiche e generare connessioni profonde con i clienti.

 

Leggi l'articolo

Il ruolo del colore nell'arredamento del food retail: come influenzare l'umore dei clienti

Il colore è un elemento chiave nell’arredamento del food retail, capace di condizionare profondamente l’esperienza dei clienti, il loro umore e persino il loro comportamento d’acquisto. Scegliere la giusta palette cromatica non è solo una questione estetica, ma una vera e propria strategia per creare atmosfere accoglienti, stimolanti o rilassanti a seconda delle esigenze del locale.

In questo articolo esploreremo il potere della psicologia dei colori, analizzeremo combinazioni cromatiche efficaci e scopriremo le soluzioni di design offerte da JollyJ, ideali per chi desidera un arredamento funzionale ed esteticamente studiato.

Leggi l'articolo