Blog_

Tutti gli articoli

Perché il briefing iniziale è il primo passo verso un locale perfetto

Nel settore food retail, partire con il piede giusto fa la differenza. Saltare la fase di consulenza iniziale può portare a errori progettuali, costi imprevisti e ritardi nella realizzazione del locale. Spesso si pensa che bastino idee e ispirazioni, ma senza un briefing tecnico chiaro e strutturato, anche il miglior progetto rischia di deragliare.

Leggi l'articolo

Come progettare un punto vendita che favorisca la permanenza del cliente

In un mercato sempre più competitivo, trattenere il cliente all’interno del punto vendita è spesso più vantaggioso che attirarlo una sola volta. La durata della permanenza incide direttamente sul numero e sulla qualità degli acquisti, sull'esperienza vissuta e sulla probabilità che il cliente torni.

Leggi l'articolo

Il valore invisibile del disegno esecutivo nel food retail

Chiunque abbia affrontato la realizzazione di un locale commerciale sa quanto sia facile incorrere in errori, ritardi e costi imprevisti causati da una comunicazione imprecisa tra progettazione e cantiere. La mancanza di dettagli e indicazioni chiare può compromettere l'intero lavoro.

Leggi l'articolo

Spazi piccoli, grandi idee: progettare locali food retail sotto i 40 mq

Nel mondo del food retail urbano o smart, lo spazio è spesso un lusso. Ma se ben progettato, anche un locale sotto i 40 mq può diventare un punto vendita funzionale, accattivante e redditizio. La chiave sta nell’evitare sprechi, sfruttare ogni centimetro e pensare in ottica modulare.

Leggi l'articolo

Non solo locali nuovi: come rinnovare uno spazio food senza chiudere l’attività

Rinnovare un locale attivo spaventa molti imprenditori. La paura è quella di dover fermare l’attività, perdere giorni preziosi di incasso e affrontare lavori lunghi, dispendiosi e complicati. Ma oggi esiste un modo diverso di ripensare il proprio spazio: più rapido, più intelligente, più sostenibile.

Leggi l'articolo