Frigo pieno, sala vuota: come il layout della conservazione influenza le vendite
In JollyJ partiamo sempre da un concetto fondamentale: ciò che accade dietro le quinte influenza direttamente l’esperienza del cliente. È un paradosso che molti imprenditori conoscono bene: celle e frigoriferi colmi di prodotti pronti, ma sala semivuota perché il servizio procede a rilento. Questo accade perché non basta avere disponibilità: serve un’organizzazione logica e fluida degli spazi di conservazione. Il “frigo pieno” è utile solo se si traduce in un servizio rapido ed efficace, altrimenti diventa un ostacolo invisibile alla redditività del locale.